Affidabilità, efficienza e sicurezza della linea di produzione
Per quanto lo stabilimento CCEP di Fuenlabrada impieghi le tecnologie più moderne, eventuali pallet di qualità inferiore allo standard possono facilmente bloccarne le linee di produzione. La durevolezza e la qualità garantita dei pallet CHEP rappresentano dunque un sostanziale vantaggio. “Sono di gran lunga superiori ai pallet bianchi e ci consentono di ottimizzare l’efficienza delle operazioni della supply chain”, spiega José María Sánchez, Industrial and Logistical Director di CCEP Spain. La robustezza ddelle attrezzature CHEP è fondamentale ai fini dell’efficienza e della sicurezza di tutti i nostri processi.”
Incremento dell’efficienza nell’ambito della supply chain CCEP
Al fine di operare il più efficientemente possibile, CCEP necessità di poter accedere a un’adeguata quantità di pallet nei tempi desiderati. “Il fattore più difficile da prevedere con esattezza è la domanda relativa ai nostri prodotti”, spiega María Sánchez. “Ad esempio, commercializziamo 75 prodotti a cui si deve appena l’1% del fatturato aziendale, ma che generano comunque il 90% delle transazioni”.
La portata e la flessibilità dei servizi CHEP hanno dunque avuto un notevole impatto. CCEP è in grado di evadere ordini fino alle 17.00 di sera garantendone la consegna il giorno successivo a partire dalle 06.00 del mattino. L’azienda può ora servire i clienti in maniera più affidabile ed evitare inutili ritardi.
“Il fatto che il Centro Servizi CHEP disti appena 3 km dal nostro stabilimento consente loro di offrirci la massima flessibilità”, aggiunge María Sánchez.
Perché l’abbandono dei pallet bianchi è una soluzione sostenibile
CCEP si aspetta sempre che i suoi fornitori contribuiscano a migliorare la sostenibilità aziendale. Il servizio di pooling CHEP, basato sull’impiego di pallet ricondizionati, riutilizzati e infine riciclati, ha ridotto la dipendenza dell’azienda dagli imballaggi monouso dei pallet bianchi, destinati alle discariche. CHEP garantisce inoltre la provenienza sostenibile del legname utilizzato per i suoi pallet.
Conclude María Sánchez: “Durante il processo di imbottigliamento facciamo in modo da eliminare il più possibile gli sprechi. Sul fronte della pallettizzazione, il nostro maggior contributo consiste nella minimizzazione della quantità di legname utilizzata, cosa resa possibile da CHEP grazie al riutilizzo gestito dei pallet nell’ambito della nostra supply chain”.
Cinque vantaggi della soluzione CHEP
- Maggiore efficienza: i pallet sono sempre disponibili nella giusta quantità e nella località designata ed è possibile condividerli nell’ambito dell’intera supply chain.
- Sostanziale riduzione dei danni ai prodotti grazie alla qualità sempre elevata delle attrezzature CHEP
- Maggiore sostenibilità: la necessità di una maggiore quantità di imballaggi associata all’utilizzo di pallet bianchi è stata eliminata
- Riduzione dei ritardi nell’ambito delle linee di produzione e incremento della sicurezza, anche qui grazie alla garanzia di qualità offerta da CHEP
- Incremento del capitale che CCEP potrà investire nella sua attività ora che noleggia pallet invece di essere costretta ad acquistarli